Si ricorda agli alunni e alle famiglie che il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza (almeno 3/4 dell’orario annuale personalizzato), comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale, salvo i casi di deroga deliberati dagli OO.CC. e di seguito richiamati:
- gravi motivi di salute
- terapie o cure programmate
- partecipazione ad attività sportive agonistiche
- motivi religiosi
- motivi personali e familiari (situazioni gravi e documentate in genere, purché attengano al nucleo familiare ristretto)
- altri motivi di carattere straordinario, legati alla pandemia, adeguatamente motivati dalla famiglia
Le suddette situazioni di deroga dovranno essere debitamente dimostrabili e documentabili.
La documentazione, se non già in possesso della scuola, deve essere consegnata presso l’ufficio della didattica di Via Sbano entro il 31-05-2022.
La deroga non comprende i casi di volontaria e collettiva astensione delle studentesse/studenti dalle lezioni, in quanto non ammessa dall’attuale ordinamento scolastico.
Per l’attribuzione del credito scolastico, restano ferme le disposizioni di cui all’articolo 15, comma 2, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62.
Le certificazioni ai fini dell’attribuzione del credito devono essere prodotte e consegnate ai coordinatori di classe entro il 31/05/2022.