FASI FINALI DEL PROGETTO HACKATHON per lo sviluppo di idee innovative per la valorizzazione del PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE.

per tre giorni, 5 – 6 e 7 maggio 2022, Pescasseroli, il paese dove Benedetto Croce nacque, sarà teatro dell’evento conclusivo.

All’evento parteciperanno la prof.ssa Melchionna e l’alunno Mezzancella Francesco Pio della classe 3 A -sede di Candela– insieme ad altri docenti di 30 scuole sedi delle Giurie popolari del Premio Croce.

Le giornate finali sono state precedute da otto laboratori di formazione su tematiche legate alla storia e la vita del filosofo e alle metodologie innovative di comunicazione, che si sono svolti tra Gennaio e Marzo scorsi.

Esse prevedono la formazione di cinque gruppi di lavoro che elaboreranno ognuno una proposta che verrà sottoposta al giudizio di una giuria qualificata che indicherà la proposta vincitrice, la più innovativa e stimolante in tema di implementazione della comunicazione digitale del Premio Croce di Pescasseroli.

Ma saranno anche giornate durante le quali i partecipanti, avranno la possibilità di visitare Palazzo Sipari, dove Croce nacque, gestito dalla Fondazione Erminio e Zel Sipari; di immergersi all’interno del centro visite, di guardare la mostra “Arte Parco” e quella relativa al prossimo centenario del Pnalm; di ascoltare, nello scenario suggestivo della Basilica di S. Pietro e Paolo, le melodie della tradizione orale e musicale di Pescasseroli e non solo, con la partecipazione del Coro Decima Sinfonia di Pescasseroli e delle esibizioni di Bianca D’Amore e Sabrina Cardone.

Un appuntamento tra cultura e turismo.

Noi siamo pronti!!