Esami di Stato
Sono raccolte tutte le ultime notizie, informazioni sui commissari esterni, materie, documenti, modelli e griglie degli Esami di Maturità.

L’Esame di Stato, che si svolge al termine del secondo ciclo di istruzione, è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite dagli studenti.
Per sostenere l’Esame di Stato lo studente deve essere preventivamente ammesso con una decisione assunta dal consiglio di classe nello scrutinio finale dell’ultima classe del percorso di studi.

La maturità 2020 è stata completamente rivista a causa dell’emergenza sanitaria da coronavirus. Gli studenti non affronteranno un esame di Stato tradizionale ma una sola prova orale.
L’esame si svolgerà in presenza, secondo un apposito protocollo di sicurezza.
LA PROVA D’ESAME
L’esame è così articolato:
1discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo (quelle individuate come oggetto della seconda prova)L’argomento è assegnato a ciascun candidato su indicazione dei docenti delle discipline di indirizzo medesime entro il 1° di giugno.
L’elaborato è trasmesso dal candidato ai docenti componenti la sottocommissione per posta elettronica entro il 13 giugno; 2 discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana durante il quinto anno e ricompreso nel documento del consiglio di classe; 3 analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione ai sensi dell’articolo 16, comma 3 dell’Ordinanza Ministeriale; 4 esposizione da parte del candidato, mediante una breve relazione ovvero un elaborato multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi; 5 accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”.
LA VOTAZIONE
Gli studenti potranno partire da un massimo di 60 crediti mentre l’esame ne varrà altri 40.
INDICAZIONI OPERATIVE- Oggetto: Esami di stato – Elaborato discipline d’indirizzo
Si forniscono indicazioni operative, come previsto dall’’art. 17 co.1 lettera a) dell’Ordinanza Ministeriale n.10 del 16/05/2020 relativa alla discussione dell’elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della seconda prova scritta
Circolare n.58 Esami di Stato – Elaborato discipline d’indirizzo
- In allegato le MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE da seguire PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI STATO 2020.
- Ordinanza concernente gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020. Nota Errata Corrige O.M. n. 10 del 16-4-2020
- Documento tecnico sulla rimodulazione delle misure contenitive per lo svolgimento dell’Esame di Stato. Misure di Sicurezza
- Esame di Stato 2019/20: nota con le indicazioni per prima prova, colloquio, credito e requisiti di ammissione Nota-ministeriale-2197-del-25-novembre-2019.pdf
- Decreto ministeriale concernente il Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della prima prova scritta dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2019/20. Decreto-ministeriale-n.-1095-del-21-novembre-2019.pdf
… le novità 2020
Disciplina oggetto della seconda prova scritta e le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni esame indicati nella Nota-ministeriale-2197-del-25-novembre-2019. pdf
INDIRIZZO: ITAF – AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETlNG”
Prima prova scritta affidata al commissario interno
– lingua e letteratura italiana
seconda prova scritta affidata al commissario esterno
1) economia aziendale
altre materie affidate ai commissari esterni
2) lingua inglese
3) matematica
INDIRIZZO: ITSI- AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ART. “SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI”
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO “AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING” ARTICOLAZIONE “SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI”
Prima prova scritta affidata al commissario interno
– lingua e letteratura italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario esterno
1) economia aziendale
2) informatica
Altre materie affidate ai commissari esterni
3) lingua inglese
INDIRIZZO: IT04- TURISMO
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO “TURISMO”
Prima prova scritta affidata al commissario interno
– lingua e letteratura italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario esterno
1) discipline turistiche e aziendali
2) lingua inglese
Altre materie affidate ai commissari esterni
3) diritto e legislazione turistica
INDIRIZZO: ITCA- COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
TITOLO DI STUDIO: DIPLOMA DI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INDIRIZZO “COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO”
Prima prova scritta affidata al commissario interno
– lingua e letteratura italiana
Seconda prova scritta affidata al commissario esterno
1) topografia
2) geopedologia, economia ed estimo
Altre materie affidate ai commissari esterni
3) lingua inglese
Le commissioni degli Esami di Stato di scuola secondaria di II grado a.s. 2019/20 saranno composte da soli commissari interni (sei) e da un presidente esterno, come previsto dall’OM n. 197 del 17 aprile 2020, emanata ai sensi del decreto legge dell’8 aprile 2020.
ITS -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI 5AS1. Economia Aziendale; 2. Informatica; 3. Inglese; 4. Italiano; 5. Matematica; 6. Diritto
ITS -SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI 5S Ser
1. Economia Aziendale; 2. Informatica; 3. Inglese; 4. Italiano; 5. Matematica; 6. Diritto
ITAF -AMM. FINANZA E MARKETINK 5BA
1. Economia Aziendale; 2. Inglese; 3. Matematica; 4. Italiano; 5. Diritto; 6. Francese
ITAF -AMM. FINANZA E MARKETING 5A Cand
1. Economia Aziendale; 2. Inglese; 3. Matematica; 4. Italiano; 5. Diritto; 6. Francese
IT04 – TURISMO 5T Tur
1. Discipline Turistiche Aziendali; 2. Inglese; 3. Geografia Turistica; 4. Italiano; 5. Francese; 6. Matematica
ITCA – P.N.I. COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO 5A
1. Topografia; 2. Geop. ed Estimo; 3. Inglese; 4. Italiano; 5. Matematica; 6. Costruzioni
ITCA – P.N.I. COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO 5B
1. Topografia; 2. Geop. ed Estimo; 3. Inglese; 4. Italiano; 5. Matematica; 6. Costruzioni
ITCA – P.N.I. COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO 5CC
1. Cantiere; 2. Geop. ed Estimo; 3. Inglese; 4. Italiano; 5. Matematica; 6. Costruzioni
Sede Giannone
DOCUMENTO 30 MAGGIO -5A SIA a.s.2019-2020
Classe 5 B AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETINGDOCUMENTO 30 MAGGIO -5B AFM a.s.2019-2020
Classe 5 T TURISMODOCUMENTO 30 MAGGIO -5T TUR a.s.2019-2020
Classe 5 SIA SERALEDOCUMENTO 30 MAGGIO -5A SIA SERALE a.s.2019-2020
Classe 5 SIRIODOCUMENTO 30 MAGGIO -5 CASA CIRCONDARIALE a.s.2019-2020
Sede Masi
DOCUMENTO 30 MAGGIO -5 A CAT a.s.2019-2020
Classe 5 B COSTRUZIONE, AMBIENTE E TERRITORIODOCUMENTO 30 MAGGIO -5 B CAT a.s.2019-2020
Sede Candela
A.S. 2018/2019
ITALIANO
- Tipologia A – Esempio 1 (Febbraio 2019)
- Tipologia A – Esempio 1 (Marzo 2019)
- Tipologia A – Esempio 2 (Febbraio 2019)
- Tipologia A – Esempio 2 (Marzo 2019)
- Tipologia B – Esempio 1 (Febbraio 2019)
- Tipologia B – Esempio 1 (Marzo 2019)
- Tipologia B – Esempio 2 (Febbraio 2019)
- Tipologia B – Esempio 2 (Marzo 2019)
- Tipologia B – Esempio 3 (Febbraio 2019)
- Tipologia B – Esempio 3 (Marzo 2019)
- Tipologia C – Esempio 1 (Febbraio 2019)
- Tipologia C – Esempio 1 (Marzo 2019)
- Tipologia C – Esempio 2 (Febbraio 2019)
- Tipologia C – Esempio 2 (Marzo 2019)