
Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.
L’obiettivo è realizzare un nuovo sistema educativo per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le necessarie capacità a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.
OBIETTIVO
Accompagnare la transizione digitale della scuola italiana, trasformando le aule scolastiche precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, connessi e digitali e potenziando i laboratori per le professioni digitali.
Trasformare gli spazi fisici delle scuole, i laboratori e le classi fondendoli con gli spazi virtuali di apprendimento rappresenta un fattore chiave per favorire i cambiamenti delle metodologie di insegnamento e apprendimento, nonché per lo sviluppo di competenze digitali fondamentali per l’accesso al lavoro nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale.
Scuole 4.0: nuove aule didattiche e laboratori
AZIONE 1 -NEXGENERATION CLASS
AZIONE 2 -NEXGENERATION LABS
OBIETTIVO
Opportunità del PNRR dedicate alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud
1.4.1 Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici
OBIETTIVO
Con questa linea di investimento si vuole potenziare le competenze di base di studentesse e studenti e contrastare la dispersione scolastica, grazie a interventi mirati alle realtà territoriali e personalizzati sui bisogni degli studenti. Gli interventi si svilupperanno promuovendo il successo formativo e l’inclusione sociale.
Il piano prevede azioni specificamente finalizzate al contrasto dell’abbandono scolastico, alla promozione del successo educativo e dell’inclusione sociale, con programmi e iniziative di tutoraggio, consulenza e orientamento attivo e professionale, con lo sviluppo di un portale nazionale per la formazione on line e con moduli di formazione per docenti.
Riduzione dei divari territoriali – Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica
OBIETTIVO
Questa linea di investimento mira a promuovere un sistema di sviluppo della didattica digitale e di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale, indispensabili per migliorare gli apprendimenti e accelerare l’innovazione del sistema scolastico. E’ previsto:
- Le Équipe Formative Territoriali
- un catalogo di circa 20.000 corsi di formazione in tutte le discipline del curricolo scolastico
- la realizzazione di una piattaforma sui contenuti dell’educazione digitale e di metodologie didattiche innovative ad uso di docenti, studenti e famiglie;